Le opere digitalizzate di Giovanni Sforza

In questa sezione sono raccolte le opere di Giovanni Sforza che sono state oggetto di digitalizzazione da più Enti o Istituzioni e sono consultabili gratuitamente, grazie ad interventi di digitalizzazione a cura di:

Società ligure di storia patria

Biblioteca Digitale Ligure

Google books

Internet Archive

Manus on line

DigitUniTo

 

N.B. il progetto è in corso di realizzazione e la pagina in fase di implementazione. Sarà completato entro dicembre 2024

 

Sforza Giovanni, 2. ed. accresciuta delle Memorie storiche di Pisa dal 1839 al 1862, Pisa, A. Valenti, 1868

Sforza, Giovanni, A difesa della pretura di Calice / considerazioni di Giovanni Sforza consigliere provinciale del mandamento di Calice, Sarzana : tip. Fratelli Monticoni diretta da L. Ravani, 1891

Sforza, Giovanni, A Giuseppe Manara il XIII Anniversario della morte del prode suo Genitore, Tipografia Landi, 1862

Sforza Giovanni, Agostino Falconi di Marola e i suoi scritti editi e inediti in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza Giovanni, Autobiografie di illustri lunigianesi [I. Giovanni Rossi - II. Carlo Finelli] in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza Giovanni, Autografo, 1875-1897

Sforza, Giovanni, Il Cartularium Iohannis Ione di PortovenereLa Spezia : F. Zappa, 1904

Sforza Giovanni, La congiura di Pietro Fatinelli contro la signoria lucchese : raccontata sui documenti, Lucca, tipografia di B. Canovetti, 1865

Sforza Giovanni, Contributo alla vita di Giovanni Fantoni (Labindo) in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza Giovanni, Contributo alla biografia di Azzo-Giacinto Malaspina Marchese di Mulazzo [con un inedito di Eleonoro Uggeri] in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza Giovanni, Costantino da Carrara e la riforma a Lucca nel secolo XIV in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza, Giovanni, Dante e i pisani : studi storici, Pisa, A. Valenti, 1872

Ridolfi Enrico, [a cura di Giovanni Sforza], Della patria e delle opere di Zacchia il Vecchio pittore,  Lucca, co' torchi di B. Canovetti, 1871

Sforza Giovanni, Il dittatore di Modena Biagio Nardi e il suo nepote AnacarsiMilano [etc.], Società editrice Dante Alighieri di Albrighi Segati & c., 1916

Sforza, Giovanni, Un episodio della vita di Vittorio Alfieri, Firenze, Uffizio della Rassegna Nazionale, 1884

Manzoni, Alessandro, Epistolario di Alessandro Manzoni raccolto e annotato da Giovanni SforzaMilano, P. Carrara, 1982-1983

Vol. 1: 1803-1839

Vol. 2: 1840-1873

Sforza Giovanni, F. M. Fiorentini ed i suoi contemporanei lucchesi : saggio di storia letteraria del secolo XVIIFirenze, F. Menozzi e C., 1879

Sforza Giovanni, Garibaldi in Toscana nel 1848, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 1897

Sforza Giovanni, Garibaldi in Toscana nel 1848. Ricordi di Giovanni SforzaFirenze, Tip. di G. Carnesecchi e figli, 1890

Sforza Giovanni, Giorgio Cristoforo Martini detto il Sassone e il suo viaggio in Italia (1721-1745) in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza Giovanni, Un genealogista dei principi Cybo del socio Giovanni Sforza in «Atti della Società Ligure di Storia Patria», XXVII (1895)

Sforza Giovanni, L'ingegnere Iacopo Seghizzi detto il frate da Modena ed i lucchesiLucca, Tip. Giusti, 1886

Sforza Giovanni, Il lessicografo Francesco Alberti in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura», XXII (1897)

Manzoni Alessandro, Lettere di Alessandro Manzoni in gran parte inedite raccolte e annotate da Giovanni Sforza, Pisa, Nistri, 1875

Sforza Giovanni, Un massese rinnegato ad Algeri in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura», XXII (1897)

Sforza Giovanni, Memorie e documenti per servire alla storia di PontremoliBologna : Forni, 1972

Vol. 1

Vol. 2

Vol. 3

Sforza Giovanni, Memorie storiche di MontignosoLucca, Canovetti, 1867

Sforza Giovanni, Memorie storiche della città di Pisa dal 1838 al 1871Pisa, co' tipi di Angelo Valenti, 1871

Sforza Giovanni, La Monarchia temporale del Romano Pontefice, secondo Dante Allighieri, commento di G. Marcucci

1864

Sforza Giovanni, Nei funerali di Stanislao Bechi celebrati in Lucca nella chiesa di S. Cristofano il 10 marzo 1864 : elogio, Lucca, per Bartolomeo Canovetti, 1864

Sforza Giovanni, La novella di Messer Dianese e di Messer GigliottoPisa, dalla tipografia Nistri, 1868

Gargiolli Girolamo, [a cura di Giovanni Sforza], Novella di Girolamo Gargiolli, Pisa, dalla Tipografia Nistri, 1870

Sforza, Giovanni, Le nozze di Costanza da Fogliano con Francesco Malaspina 1478Lucca, Tipografia Giusti, 1879

Sforza Giovanni, Un'opera inedita del P. Domenico Interiano in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura», XXII (1897)

Sforza Giovanni, La patria, la famiglia e la giovinezza di papa Niccolò 5. ricerche storiche di Giovanni Sforza, Lucca, Tipografia Giusti, 1884

Sforza Giovanni, I più antichi protocolli dell'archivio notarile di Aulla in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Ruffini Francesco, Sforza Giovanni, Patetta Federico, Relazione della Commissione per il premio Pollini[1900?]

Sforza, Giovanni, Ricordi della famiglia Sforza di MontignosoLucca, Tipografia. Giusti, 1881

Sforza Giovanni, Ricordo dell'adunanza generale della R.Deputazione di Storia Patria per le Province di Modena, Reggio e Massa tenuta l'11-2-1900 per festeggiare il suo quarantesimo anno di vita iAtti e memorie della R. Deputazione di storia patria per le provincie modenesi , p. I-LI

Sforza, Giovanni, Ricordo di Ilario LariTipografia Nistri, 1898

Sforza, Giovanni, La rivoluzione del 1831 nel Ducato di Modena: studi e documentiRoma [etc.], Soc. edizione Dante Alighieri di Albrighi Segati & C., 1909

Sforza Giovanni, Saggio d'una bibliografia storica della Lunigiana. Tom.1: Part. 1.: Statuti editi e inediti, Part 2.: opere manoscritte, Modena, Tipografia di Carlo Vincenzi, 1874

Sforza Giovanni, Lo scultore Ferdinando Pelliccia di Carrara in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza Giovanni, La strage de' marchesi Malaspina della Verrucola (1418) in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)

Sforza Giovanni, Sull'occupazione di Massa di Lunigiana fatta da' Francesi nel 1796 : lettere d'un giacobinoLucca, co'torchi di B. Canovetti, 1879

Sforza, Giovanni, Tre episodi del Risorgimento italiano : ricordiFirenze : Tip. di G. Carnesecchi e figli, 1895

Sforza Giovanni, Tre lettere inedite del Prof. Ippolito Rosellini in Giornale ligustico di Archeologia, Storia e Letteratura, XXII (1897)